FAMOSO è MERCATO SARACENO

Grappolo Vitigno Famoso Mercato Saraceno

FAMOSO è MERCATO SARACENO

Le Origini

Il Famoso è un vitigno originario dell’ alta Valle del Savio. Veniva coltivato nella prebenda parrocchiale del podere il Trino a San Piero in Bagno, dove era utilizzato per la produzione del vino da Messa e per la produzione di uva da tavola, per la sua caratteristica aromaticità. Fu Don Montalti parroco di Montesasso, zio di  Elio Montalti, a salvaguardare il vitigno trapiantando alcuni vecchi ceppi dal Trino a Mercato Saraceno, negli spazi della parrocchia di Montesasso. All’ inizio degli anni ’90 Elio trapiantò le vecchie viti al Podere la Guardiola, e le custodì per tanti anni.

Grazie alla disponibilità e alla collaborazione della famiglia Montalti, abbiamo recuperato le marze dalle piante originali di Famoso per tornare a produrre questo vino autoctono nel suo areale naturale, la Valle del Savio.

Il nostro Famoso è un tributo speciale a Elio Montalti, al suo amore per il vino e il nostro paese. Se da un lato ci emoziona riportare il Famoso nella sua culla originale, dall’altro ci spinge a lavorare con grande impegno per sviluppare al massimo le caratteristiche di questo vitigno aromatico in modo che possa diventare sempre più rappresentativo del territorio.

La Ricerca

L’ unicità del clone di Famoso di Mercato Saraceno è stata riconosciuta all’ interno del progetto “Vitigni Minori” della regione Emilia-Romagna coordinato dal Centro Ricerche Produzione Vegetali. Il progetto, intrapreso dal centro interdipartimentale di ricerche viticole ed enologiche dell’ università di Bologna, aveva lo scopo di esplorare i vecchi vigneti e di evidenziare l’ eventuale accessioni non ancora ufficialmente caratterizzate e descritte.

L’ accessione “Famoso”, reperita presso Mercato Saraceno (FC) si distingue dall’ omonimo tipo rintracciato nel Pesarese sia per caratteristiche morfologiche che per attitudine enologica; diversità confermata anche con analisi del DNA.

Dal 2003, a Tebano (RA), presso Astra-Innovazione e Sviluppo sono state effettuate le microvinificazioni e le analisi sensoriali per valutare le caratteristiche organolettiche del vino.

Le interessanti caratteristiche enologiche rendono il “Famoso” un vitigno che porterà, nelle zone collinari, nuove produzioni di qualità. 

[fonte – Gennaio 2007]

In seguito a questa ricerca l’ accessione “Famoso” è stata iscritta nel Registro Nazionale delle varietà della vite.

Il progetto

In Romagna, Mercato Saraceno è riconosciuta come sottozona della Romagna DOP, proprio per rivendicare l’ importanza di un territorio. Ci sono tantissimi progetti per questo vitigno, stay tuned!

Per degustarlo

Per degustare il nostro FAMOSO clicca qui!

Ma puoi anche adottarlo!