Il nostro Baruccia letto da Gabriele Gorelli a Vinitaly

Il nostro Baruccia letto da Gabriele Gorelli a Vinitaly

A dieci anni dall’istituzione delle diverse sottozone della Romagna, sono in forte crescita l’interesse e i numeri relativi al Romagna Sangiovese DOC sottozona. In occasione di Vinitaly 2022 Gabriele Gorelli, Master of Wine, primo e unico italiano ad avere raggiunto l’ambìto riconoscimento, ha fatto il punto su questo importante percorso di zonazione che vede la nostra regione puntare forte sull’identità del suo vitigno simbolo e sulla valorizzazione delle peculiarità che esso assume nei diversi territori.

Durante la masterclass di Gabriele Gorelli la sottozona San Vicinio è stata rappresentata dal nostro Baruccia San Vicinio DOP 2019. All’assaggio è emerso come il nostro Sangiovese rispecchi fedelmente le caratteristiche identitarie del notro terroir caratterizzato da terrazzamenti fluviali, boschi e rocce marnoso arenacee (scopri di più).

Vigna Baruccia, da cui nasce il nostro Sangiovese, si trova sul secondo terrazzamento fluviale di Mercato Saraceno, su un forte declivio dal terreno dove l’argilla emerge sul terreno a medio impasto. Ai profumi tipici del Sangiovese (ciliegia e violetta) associa un’impronta balsamica e una grande freschezza caratteristiche del terroir e fondamentali per un gusto pieno e sempre equilibrato.