Riemerso in superficie il nuovo Villa Zappi Ondina 33

ondina33 tenuta casali mercato saraceno spumante blanc de noire sangiovese

Riemerso in superficie il nuovo Villa Zappi Ondina 33

E’ emersa dalla profondità del mare la nuova annata di Villa Zappi Ondina 33. Lo spumante metodo ancestrale affinato negli abissi dell’Adriatico è stato recuperato nei giorni scorsi dai sub del Dive Planet, uno dei più grandi centri immersioni d’Italia. Ora è pronto per emozionare chi è in cerca di un’esperienza gustativa unica.

Le bollicine marine di Tenuta Casali nascono dalle vigne di Sangiovese situate sulle colline di Mercato Saraceno. Raccontano una storia ricca di fascino, coraggio e umanità. Gli ingredienti di questa storia sono la Romagna, il Polo Nord e la capacità di superare i propri limiti per tirare fuori il meglio che è in noi.

L’origine del Villa Zappi Ondina 33

Nel maggio del 2016 duecento bottiglie di spumante Villa Zappi Brut sono state trasportate all’interno del relitto sommerso “Cargo Anni” al largo della costa di Rimini. Le casse di vino sono state depositate all’interno delle stive della nave a 50 metri di profondità. Qui l’assenza di luce, la temperatura fredda e costante e il moto ondoso forniscono le condizioni ottimali per l’affinamento dello spumante.

Dopo dodici mesi le bottiglie sono tornate in superficie. La degustazione comparativa con lo stesso spumante rimasto in cantina ha fatto emergere diversità nei profumi e nel sapore dei vini. Differenti sfumature che hanno appassionato sommelier, amanti dei vini e semplici curiosi. Da allora ogni anno Tenuta Casali destina una parte dei propri spumanti all’affinamento sottomarino per donare esperienze uniche di degustazione a chi vuole lasciarsi stupire.

Un vino carico di storia: da Filippo Zappi a Guglielmo Marconi

Il Villa Zappi Ondina 33 è il frutto di un progetto a cui Tenuta Casali ha lavorato per anni. Il nome Ondina 33 è quello della radio progettata da Guglielmo Marconi e impiegata nella famosa missione esplorativa del Dirigibile Italia, che nel 1924 portò per la prima volta l’uomo a camminare sopra i ghiacci del Polo Nord.

A quest’epica impresa, funestata da un incidente in cui persero la vita diversi uomini dell’equipaggio, prese parte anche il capitano di corvetta mercatese Filippo Zappi. In condizioni proibitive, tra tempeste di neve e carenza di cibo, Zappi camminò per quaranta giorni tra i ghiacci per raggiungere i soccorsi e guidarli dai compagni feriti. L’affinamento dello spumante in fondo al mare per alcuni aspetti ricorda le condizioni particolari in cui Zappi riuscì a superare i propri limiti per deviare il corso di un destino già scritto.

Nel 2015 il giornalista e scrittore Luca Casadei ha scritto un racconto romanzato di questa incredibile avventura (puoi leggerlo e scaricarlo qui)

L’annata 2021 del Villa Zappi Ondina 33

Nell’estate del 2023 è riemersa l’annata 2021 del Villa Zappi Ondina 33, uno spumante di Sangiovese sur lie nato da una vendemmia di ottima qualità. Potremmo descrivervi il vino, ma non lo faremo. Perché certe bottiglie si possono conoscere solo stappandole almeno una volta nella vita.